DESCRIZIONE
Il dissuasore Dakota di sosta e di traffico è ben visibile in ogni condizione metereologica. Rappresenta la soluzione ideale per controllare gli accessi a isole pedonali, posti auto, parcheggi riservati, centri storici, banche, negozi e ovunque si richieda l’utilizzo di un elemento che emerga da terra in tempi rapidi, ma in sicurezza, e che garantisca sempre, grazie alla tenuta stagna integrale, un perfetto funzionamento.
La nostra gamma prodotti:
DISSUASORI DI SOSTA E TRAFFICO AUTOMATICI, SEMI-AUTOMATICI E FISSI
Pensati con lo scopo di regolamentare gli accessi in alternativa alle tradizionali strutture in cemento, i dissuasori a scomparsa hanno poi visto accrescere sempre più l’importanza del loro impiego nell’ambito della sicurezza contro i furti.
Successivamente la loro utilità si è dimostrata interessante anche nell’abbinamento ai dissuasori elettrici con lo scopo di sbarrare larghi passaggi gestiti in parte con un servizio automatico e in parte con elementi di corredo uguali ai gruppi automatici (nella dimensione e nell’estetica) ma con la possibilità di agire manualmente per abbassarli, liberando l’intera carreggiata stradale. Vengono azionati tramite chiavi personalizzate. Si abbassano premendo con un piede e si bloccano automaticamente.
PRINCIPALI VANTAGGI DELLA VERSIONE AUTOMATICA
Tensione: 230 V. ± 10%; 50 – 60 Hz.
Tipologia di lavoro: 2000 manovre al giorno (80 manovre/ ora)
Temperatura di esercizio: -15° +60° C
Meccanica: con vite senza fine a ricircolo di sfere SKF in bagno d’olio
Tempo di lavoro: 6 secondi
Stelo telescopico: 210 x 500 h mm. in acciaio trafilato spessore 60/10
Trattamento e rivestimento stelo: cataforesi con pellicola retroriflettente certificata
Grado di protezione: IP 67
Centrale di comando esterna: gestisce sino a 4 dissuasori simultaneamente
VERSIONI
I dissuasori della gamma Dakota vengono prodotti in tre versioni: automatico, semiautomatico e fisso.
dissuasori automatici sono dotati di un motoriduttore reversibile completamente stagno, e muniti di elettrofreno di stazionamento che in caso di black-out libera lo stelo consentendogli di abbassarsi. Possono lavorare con climi caldi o freddi, immersi nell’acqua o in ambiente secco. La centralina elettronica e i moltissimi accessori disponibili permettono una totale libertà nella scelta della configurazione di controllo e comando dei dispositivi. Per applicazioni in ambito pubblico è inoltre disponibile la versione omologata dal ministero dei trasporti.
I dissuasori manuali a gas (movimentazione tramite molle a gas) nascono con l’intento di collocare sbarramenti stradali, a prezzi economici, con una funzionalità estremamente semplice.
I dissuasori fissi vengono imbullonati a pavimento ed utilizzati per sbarrare una strada o per essere intercalati ad altri dissuasori in versione elettrica ai quali sono simili per forma ed estetica. La loro collocazione presuppone il non utilizzo, almeno temporaneo, del passaggio stradale.
SISTEMA PER LA DISTRIBUZIONE DI SERVIZI A SCOMPARSA TECNICOVER®
DESCRIZIONE
Tecnicover® permette di avere a disposizione molteplici servizi in modo semplice e sicuro senza lasciare traccia della sua presenza. Ha l’aspetto di un normale chiusino ma, una volta aperto, al suo interno è possibile predisporre prese elettriche, idriche, telefoniche, dati, audio, aria compressa e per molti altri servizi.
Trova la sua collocazione ideale in qualsiasi spazio, al chiuso o all’aperto, dove una volta cessate le attività vi sia la necessità di non avere ostacoli alla circolazione o, più semplicemente, si voglia preservare l’aspetto del luogo. Con Tecnicover® l’erogazione del servizio avviene sempre a coperchio chiuso eliminando nello stesso tempo ogni ostacolo al passaggio e ogni possibilità di uso improprio. Si tratta di un grande passo avanti nella sicurezza degli utilizzatori e del pubblico. Tecnicover® è equipaggiato con un chiusino in ghisa sferoidale conforme alla norma UNI EN 124 classe D400, progettato specificamente per questa applicazione.
Sul chiusino non viene di conseguenza effettuata alcuna modifica che ne invaliderebbe la certificazione. Si apre e si chiude con grande facilità grazie a due attuatori a gas e a una robusta e pratica serratura dotata di un semplice meccanismo che aiuta a mantenerla sempre pulita ed efficiente. Grazie alle generose dimensioni, Tecnicover® offre una grande capienza. Sono possibili configurazioni sino a 6 prese elettriche interbloccate con relative protezioni, così come configurazioni idriche con 4 punti acqua con o senza contatori di consumo. É infine possibile realizzare delle versioni ibride.
L’assenza di sporgenze sul telaio permette un perfetto accostamento alla pavimentazione circostante, in particolar modo quando questa sia in pietra, porfido o autobloccante, garantendo un risultato estetico impeccabile.
Tecnicover® è poi personalizzabile in più modi: al centro del coperchio è possibile inserire in fusione sia un logo sia del testo per un prodotto veramente unico (opzione compatibile solamente con ordini in quantità); sul telaio è invece possibile applicare una piastra in acciaio inox personalizzabile a piacere. Niente più pericolosi e anti-estetici cavi o tubi penzolanti, niente più torrette esterne a rischio di urto e manomissione, solo un invisibile chiusino perfettamente integrato nella pavimentazione.
SERVIZI EROGABILI
Sistemi di distribuzione e di controllo per energia elettrica, acqua, aria compressa, impianti fonici e trasmissione dati.
CAMPI DI IMPIEGO
Piazze e aree mercatali, centri storici, opere monumentali, parchi pubblici, centri sportivi, padiglioni fieristici, centri commerciali, piazzali sosta caravan, campeggi, ville, giardini, aeroporti, stazioni ferroviarie, stadi, …
ARREDO URBANO: CESTINI, PANCHINE, GRIGLIE PER ALBERI, BARRIERE
Disponiamo di una ampia gamma prodotti per l’arredo urbano tra cui:
GRIGLIE PER ALBERI
Le griglie per alberi in ghisa aumentano lo spazio pedonale, proteggono le piante dal vandalismo e dal degrado dovuto ai veicoli. I diversi disegni delle griglie sono concepiti per adattarsi a qualsiasi stile, garantendo comunque una superficie di assorbimento e di aereazione sufficiente per lo sviluppo degli alberi. Le griglie possono essere montate su di un telaio angolare in acciaio galvanizzato (a richiesta).
Dissuasori di parcheggio in acciaio
STILUS: Dissuasore a colonna in tubo di acciaio Ø76 mm, spessore 2 mm altezza 1200, con terminale sferico Ø90 mm con elemento decorativo alla base della sfera, in alluminio anticorodal, spessore medio di fusione 8 mm, altezza totale della fusione 144mm di cui una parte fissata all’interno del palo con 3grani M5 x 10 mm posti a 120°. Disponibile nelle versioni: flangiato, fisso, fisso con flange e mobile con fittone da inghisare al suolo.
Dimensioni d’ingombro: Ø90 x 1130h mm (fuori terra). Peso indicativo: 10 Kg
SUPERSTILUS: Dissuasore in tubo di acciaio realizzato in laminato piatto di acciaio non legato e tubo in acciaio non legato Ø 102 mm, spessore 4 mm, con sfera in fusione di ghisa diam. 120.
Disponibile nelle versione flangiata.
SFERA: Dissuasore di parcheggio in acciaio tipo SFERA a colonna con testa sferica composta da: fusto cilindrico in acciaio galvanizzato a caldo, testa sferica con sgolo, in lega pressofusa, saldata al fusto in modo invisibile. Il tutto rivestito con lacca poliuretanica micalizzata opaca su primer fosfatante, spessore totale minimo 200 μ, cotta in forno (colore standard: grigio RAL 7013). Opzione consigliata a norma di Codice della Strada: banda catarifrangente gialla.
Peso indicativo: 7 Kg
Disponibile nelle versioni: fisso o mobile
BO.12: fusto cilindrico in acciaio galvanizzato a caldo; testa bombata in acciaio elettrosaldata al fusto. Il tutto rivestito con lacca poliuretanica micalizzata opaca su primer fosfatante, spessore totale minimo 200 μ cotta in forno. Opzione consigliata a norma di Codice della Strada con banda catarifrangente gialla, inserita in sgolo tornito e smussato, h= mm. 70
Peso indicativo: 11 kg.
Disponibile nelle versioni: fisso, mobile e flangiato con o senza asole
Dissuasori di parcheggio in ghisa
BO.1: Dissuasore di parcheggio in ghisa a colonna con testa sferica composto da:
fusto cilindrico in ghisa sferoidale; testa sferica in ghisa meccanica con sgolo e profilo ornamentale, unita al fusto mediante tre spine in acciaio saldate e stuccate così da risultare invisibili, resistenti a una trazione di carico di almeno 400 KN per 24 ore. Collare coprigiunto (scorrevole) in ghisa meccanica. Il tutto sabbiato e rivestito con lacca micalizzata opaca (colore standard: grigio RAL 7011) dopo applicazione di primer epoxy; spessore totale minimo 150 μ. Opzione consigliata a norma di Codice della Strada con banda catarifrangente gialla, inserita in sgolo tornito e smussato, h= mm. 70.
Peso indicativo: 21 Kg
Disponibili nella versione: fisso o mobile, versione base e con asole
BO.4: Dissuasore di parcheggio in ghisa a colonna con testa bombata composto da:
fusto cilindrico in ghisa sferoidale; testa bombata in ghisa meccanica, unita al fusto mediante tre spine in acciaio saldate e stuccate così da risultare invisibili, resistenti a una trazione di almeno 400 KN per 24 ore. Il tutto sabbiato e rivestito con lacca micalizzata opaca dopo applicazione di primer epoxy; spessore totale minimo 150 μ
Peso indicativo: 16 Kg
Disponibile nelle versioni: fisso o mobile, versione base e/o con asole
Fontane
Fontana in ghisa tipo MILANO realizzata in fusione di ghisa e composta da: base con vasca e grigliatura per appoggio recipienti; fusto a sezione tronco piramidale a base quadrata dotato di alloggiamento per rubinetto di uscita e di motivo ornamentale a foglie, sia nella parte medio inferiore che in quella superiore (ricavati mediante fusione); cappello a base quadrata, asportabile mediante rimozione di 4 viti, con motivi ornamentali, culminante con pigna decorativa; rubinetto a pulsante, rubinetto di presa a squadra provvisto di volantino di manovra. Finitura: fondo antiruggine, una mano di vernice liquida.
Cestini
modello MAGGIOLINO: Cestino portarifiuti, capacità 32 litri circa, con o senza coperchio, in lamiera zincata punzonata e calandrata; estremità superiore ribordata e fondello forato per ventilazione ed eventuale scarico acque. Fissaggio possibile a qualsiasi parete o palo, dispositivo meccanico di chiusura, sostegno in tubo di acciaio Ø 60mm, con eventuale piedistallo in calcestruzzo, flangiato o da inghisare direttamente al suolo.
Dimensioni d’ingombro senza coperchio: Ø300x350x450h mm. Peso indicativo: 4 Kg.
Dimensioni d’ingombro con coperchio: Ø300x350x590h mm. Peso indicativo: 5 Kg.
modello COROLLA: Cestino portarifiuti a forma circolare, capacità 90 litri circa, con 24 profili in piatto di acciaio 20×3 mm, sagomati e saldati ad un anello Ø 600 in tondino di acciaio, Ø 10 mm, irrobustito da altri tre anelli intermedi Ø 400 mm. Contenitore interno asportabile in lamiera zincata di acciaio spessore 8/10 di mm, con fondello forato per scarico acque piovane e catenella antifurto. Coperchio rotondo in lamiera di acciaio non legato, con cerniera per agevolare l’asportazione dei rifiuti.
Dimensioni d’ingombro: Ø600x900h mm. Peso indicativo: 23 Kg
Panchine
Panchina GARDEN composta da: fianchi in piatto di acciaio, sezione 80x6mm, predisposti per il fissaggio al suolo. Doghe in legno di Pino Nordico con spigoli arrotondati 80x25x1500mm, fissate ciascuna con 2 viti per lato ed impregnate a pressione in autoclave con sali minerali.
Panchina Italia composta da: testate in ghisa sferoidale accuratamente rettificate, sabbiate e poi rivestite con lacca poliuretanica micalizzata su primer epoxy bi-componente; doghe in legno di pino o del più pregiato mogano rosso africano (niangon), trattato con uno speciale processo anti invecchiamento; viteria in acciaio inox.
Barriere
Barriera parapedonale singola con telaio a croce di S. Andrea con montanti e crocera in acciaio tubolare elettrosaldato, mancorrente in acciaio levigato massiccio elettrosaldato, zanche di ancoraggio in ferro a “L”. La protezione dalla corrosione viene ottenuta con galvanizzazione a bagno caldo ISO 1461, fosfatazione cristallina ad alto tenore di nikel per immersione e finitura mediante lacca poliuretana a spessore, minimo 250, colore tabella RAL.
BASIC: Transenna in tubo ovale di acciaio sagomato, sezione 60×30 mm, spessore 1,5 mm. Ancorata al suolo con flange o per annegamento in calcestruzzo. Fornita a richiesta in versione solo zincata o verniciata.
RECLAME: Transenna in tubo ovale di acciaio sagomato, sezione 60×30, spessore 1,5 mm, e traversa in tubo ovale di acciaio, sezione 40×20 mm, con supporti per fissaggio di pannello pubblicitario bifacciale.
Ancorata al suolo mediante flange o per annegamento nel calcestruzzo. Fornita a richiesta in versione solo zincata o verniciata.
PRODOTTI TRATTATI:
- Dissuasori di parcheggio
- Dissuasori Dakota
- Distributore di servizi TECNICOVER
- Torrette a scomparsa
- Cestini
- Panchine
- Barriere
- Griglie per alberi