POLITICA AZIENDALE
La Direzione ha definito una politica aziendale conforme ai principi dello standard normativo UNI EN ISO 9001 edizione 2015.
Tale documento viene revisionato con regolarità, per garantire alle parti interessate di essere sempre informate sull’evoluzione aziendale e sui mutamenti del contesto.
La politica aziendale deve essere rispettata da tutto il personale, nell’ottica della contribuzione al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Nello specifico l’Organizzazione ha intenzione di perseguire i seguenti obiettivi:
- continuare nel perseguimento della fornitura di prodotti e servizi di qualità;
- proporre al mercato prodotti innovativi e validi per migliorare la situazione di strade, acquedotti, fognature;
- distinguersi nell’ambito della commercializzazione prodotti edilizia come distributori top di gamma migliorando continuamente la propria immagine di azienda responsabile, efficiente e con una buona considerazione da parte del mercato verso il proprio brand;
- impostare un sistema di gestione integrato con gli standard normativi volontari relativi alla gestione aspetti ambientali e di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
- rispettare le leggi, i regolamenti e gli altri obblighi di conformità in materia di tutela ambientale e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- soddisfare maggiormente tutte le necessità degli enti gestori impostando un collegamento con i rispettivi gestionali;
- stabilire interazioni con i propri Clienti e Partner creando valore ed identificando esigenze presenti e future per il successo dell’Organizzazione;
- monitorare e accrescere la soddisfazione delle parti interessate, in particolare modo quella dei Clienti, Fornitori, Partner e Lavoratori;
- gestire e monitorare i processi del sistema di gestione aziendale secondo il principio del “pensiero basato sul rischio”, consentendo di individuare preventivamente i fattori critici che potrebbero compromettere la qualità finale del prodotto e servizio o avere un impatto negativo sull’ambiente e minimizzare in entrambi i casi gli effetti negativi;
- agevolare il processo partecipativo e di condivisione dei lavoratori e collaboratori;
- promuovere l’attività di formazione costante, mantenendo alta la professionalità, motivando e valorizzando la crescita professionale, assicurando che le persone siano sempre nelle condizioni ottimali per svolgere al meglio la propria attività;
- mantenere aggiornate le procedure di gestione nell’ottica di accrescere le proprie prestazioni di sistema;
- promuovere la comunicazione interna ed esterna.
Sulla base dei principi generali sopra esposti sono stati definiti obiettivi misurabili che vengono monitorati in occasione dei riesami annuali da parte della Direzione.
La politica è a disposizione sulla bacheca aziendale e sul sito www.geatti.it.
L’Amministratore Unico
Paolo Geatti
rev. 01 24/11/2017