Si tratta di una malta-calcestruzzo premiscelata a presa rapida, specifica per la posa di coronamenti stradali, con fibre sintetiche ad alta resistenza, che garantisce eccezionali risultati, sia per la sicurezza, sia nell’economicità e rapidità dell’intervento di posa/sostituzione.
DESCRIZIONE
fasi della posa in opera
CARATTERISTICHE TECNICHE
Ricordiamo che in questo momento esiste una linea guida per l’installazione dei coronamenti stradali UNI-TR 1256 2007:
- denominazione prodotto: EKORapid (colore nero);
- unico componente (non è necessario posare prima la malta, attendere la presa, poi rifinire con tappetino di asfalto e successivamente sigillare i bordi di contatto con bitume modificato);
- non è necessario l’utilizzo di attrezzi specifici o di spessori in legno o mattoni (che sono pure banditi dalla UNI/TR11256) per tenere in quota il telaio durante il versamento della malta; la malta presentandosi in forma pastosa crea da sola il sostegno al telaio, uniformando l’appoggio al pozzetto e non è necessaria la casseratura contenitiva;
- garanzia di stabilità e durata nel tempo grazie al corpo unico che si realizza tra malta, telaio e pozzetto, che deve essere in grado di assorbire i carichi distribuendoli al terreno circostante, (nella maggior parte dei casi la rumorosità dei coperchi è causata da un inadeguato ancoraggio del telaio sulla testa del pozzetto che nel tempo provoca prima il distacco del telaio dal pozzetto, e poi il cedimento o la rottura del pozzetto con conseguente deformazione del telaio, con basculamento del coperchio);
- apertura al traffico stradale in tempi limitatissimi (dopo un’ora e mezza circa si riapre il traffico ai carichi pesanti);
- facilità di posa (è da considerarsi una semplice malta con le relative procedure di preparazione);
- riduzione costi dell’intervento derivati dai tempi di posa e materiale di consumo (nessun tempo morto!).
- applicabile anche in condizioni di freddo ed umido
- resistenza al sale antighiaccio, olii ed idrocarburi
- sacchi da 25 kg
- durata: 6 mesi nelle confezioni integre al riparo dall’umidità, conforme al D.M. 10.05.2004
- Resa per confezione: 1,25 mq per cm di spessore
- TEMPERATURA INIZIO PRESA: a 6° C 20-30’, a 20°C 15-20’, a 30°C 5-10’
modalità di utilizzo
- Acqua di impasto: 12-14%
- Tempo di vita dell’impasto: 10 min
- Spessore minimo: 3 cm
- Spessore massimo: 30 cm